25 Aprile: a distanza, ma insieme

Published on 25 April 2020 • Cultura 14010 Cortazzone AT, Italia

Grazie all'iniziativa della Provincia di Asti e dell'ISRAT e acui hanno aderito 94 Comuni, oggi leggiamo la poesia "Una sera di sole". E' stata scritta da un giovane prigioniero del campo di concentramento di Terezin (Repubblica Ceca) in cui, tra il 1941 e il 1945, furono rinchiusi 15 mila bambini e adolescenti ebrei (250 vi nacquero, mentre gli ultra 14enni vennero impiegati nel lavoro coatto). A migliaia furono poi deportati nei lager di Auschwitz e Treblinka. Abbiamo scelto questa poesia per ringraziare chi si è battuto per la libertà  e per ricordare il sacrificio di chi l'ha persa per sempre, ovunque sia successo. Non è un dettaglio secondario che in "Una sera di sole" si ritrovi lo stesso impegno a cui tutti noi siamo chiamati in questa difficile emergenza sanitaria: resistere, per riconquistare la nostra libertà individuale e di popolo.

Vi inviatiamo a leggere nella giornata di oggi questi pochi e semplici versi, per ricordare, per credere, per vivere!

Buona Festa della Liberazione da parte di tutta l'Amministrazione Comnunale!